
Corso di Assistente Familiare
Obiettivi del corso di assistente familiare a Latina riconosciuto dalla Regione Lazio
I corso di Assistente Familiare ha l’obiettivo di formare persone che sappiano assistere nelle sue attività della vita quotidiana una persona anziana, una persona con disabilità fisica, una persona temporaneamente o permanentemente priva di autonomia.
Il ruolo dell'assitente familiare consiste nel facilitare o sostituirsi nelle attività quotidiane: pulizia e igiene della casa,pulizia e igiene della persona, preparazione e somministrazione dei pasti, sorveglianza e compagnia. Quando viene delegato da un familiare, l’assistente può svolgere anche quelle prestazioni che competono al familiare, come: somministrare dei farmaci prescritti dal medico, piccole medicazioni e servizi simili.
Svolge le sue prestazioni nella casa della persona accudita, a ore o in regime di convivenza.
Argomento del corso Assistente Familiare a Latina
I principali argomenti del corso per Assistente Familiare riconsociuto dalla Regione Lazio e in partenza a Latina saranno i seguenti:
- Comunicazione e Relazione
- Servizi Sociali e Assistenza
- Cura e Accompagnamento della Persona
- Alimentazione
- Gestione Ambienti e Sicurezza sul lavoro
Durata e requisiti di accesso al Corso Assistente Familiare a Latina
Il corso di 300 ore (della durata di circa 3 mesi) è istituito ai sensi della legge Regionale n° 23 del 25/02/1992 e della legge Quadro n° 845 del 21/12/1978. Dopo il tirocinio formativo verrà effettuato l’esame finale al superamento del quale, sarà rilasciato il diploma di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Lazio.
Le 300 ore saranno divise tra:
- 180 ore di Teoria
- 120 ore di pratica
È consentito l’accesso a coloro che abbiano conseguito il diploma di scuola media superiore.